Luigi Masciotta: Parcheggio Multipiano Palermo
Nel 2005 – 2008 l’Ing. Luigi Masciotta ha eseguito quale Direttore Tecnico e progettista per conto della società Panormus 2000 di Palermo il Parcheggio multipiano interrato in Piazza Vittorio Emanuele Orlando -Palermo- e la relativa sistemazione della piazza.
La domanda di posti auto è in continuo aumento, specialmente nelle città, ma gli spazi disponibili sono spesso in numero limitato. Le soluzioni offerte dall’ingegnere Luigi Masciotta sono parcheggi che rispettano l’ambiente circostante, creando “spazio” in tutti i sensi. Efficienti e convenienti, i progetti di Masciotta Luigi presentano strutture che richiedono una pianificazione minima con tempi brevi di costruzione.
I progetti di parcheggio del team Masciotta includono la tipologia del solaio, e soluzioni personalizzate individuali quali l’inserimento di un ascensore per auto e strutture aggiuntive di vario tipo.
Il design è aperto e naturalmente ventilato, anche nel parcheggio Palermo, piante con piani sfalsati e di materiali di ultima generazione, luci e aereazione al servizio delle necessità del cliente.


Luigi Masciotta: Project Manager e direttore tecnico del parcheggio Multipiano di Cagliari – Via Amat.
Nei suoi lavori, l’ing. Masciotta Luigi riesce a elaborare sempre soluzioni personalizzate in cui i garage e parcheggi multipiano riescano a soddisfare anche le richieste più difficili. L’efficienza del suo team e delle sue risorse, permette la sicurezza più ampia per un progetto di ampio respiro come quello in oggetto.
Pannelli, parcheggi multipiano, spazi liberi e facilità di manovra, ma anche attenzione all’estetica e alla qualità dei materiali per garantire il massimo al cliente.
Quali sono i dati di ingombro e gli spazi di manovra da tenere presenti in un parcheggio multipiano?
Le automobili rimangono parcheggiate per circa l’80% della loro vita utile. Parcheggi e autorimesse sono parte integrante del sistema della mobilità urbana perché, contrariamente a quanto si crede, la fluidità della circolazione è fortemente influenzata dalle condizioni della sosta.
Quali sono i dati di ingombro e gli spazi di manovra da tenere presenti?
Le vetture da considerare sono quelle più dimensionalmente rappresentative delle auto che circolano in Italia. Solo una percentuale intorno al 7% è più grande della media.
Quindi, le caratteristiche geometriche prese in considerazione sono state:
– lunghezza totale 450 cm;
– larghezza totale 170 cm;
– interasse alle ruote 270 cm;
– altezza totale 145 cm;
– diametro di sterzata 1100 cm.
Inseriti in contesti moderni o classici, il parcheggio multipiano progettato dal nostro team sarà in grado di incontrare i più alti standard di richieste.